La brand identity ovvero l'identità della tuo brand, è molto più di un semplice logo: è il cuore della tua immagine e la base della percezione del tuo marchio.
Costruiamo identità visive complete e coerenti, che riflettono i valori della tua azienda e la distinguono nel mercato. Dallo sviluppo del logo alla definizione di palette di colori, tipografia e stili grafici, creiamo un sistema visivo integrato che assicura riconoscibilità e coerenza in ogni aspetto del tuo brand. Ogni logo che progettiamo è un tassello fondamentale di un'identità che racconta la tua storia e crea connessioni significative con il pubblico.
“Interludo” significa intermezzo in esperanto, lingua universale nata per unire i popoli con un unico codice. L’identità del quartetto prende vita da questa idea: la musica come pausa necessaria, come spazio sospeso che interrompe la quotidianità e la trasforma in un momento di ascolto e condivisione.
Da questa suggestione prende forma l’identità visiva del quartetto, pensata come un linguaggio grafico che fonde simbolo, ritmo e leggibilità.
Sviluppo logo
Il triangolo è stato scelto come elemento cardine del logo perché, a differenza del cerchio e del quadrato, possiede una tensione e una direzione intrinseche. È simbolo di dinamismo, di passaggio e di intermedialità: perfetta rappresentazione dell’“interludo” come incontro tra linguaggi, ritmi e persone. La sua forma semplice ma potente trasmette energia e movimento, diventando icona del quartetto.
Marchio, logotipia e colori
Il marchio integra al simbolo una logotipia minimale, lineare e pulita, pensata per dialogare con il triangolo senza sovraccaricarlo. La palette cromatica, essenziale e decisa, rafforza la riconoscibilità del sistema visivo, mentre la riduzione all’essenziale restituisce coerenza e modernità. Ne emerge un’identità che evita i cliché del jazz e della musica colta, ma che racconta la freschezza contemporanea del quartetto attraverso segni semplici e universali.
I biglietti da visita sono stati pensati come sintesi dell’identità visiva: essenziali, riconoscibili e coerenti con il logo. Il triangolo e la tipografia minimale si alternano su superfici pulite, rafforzati da una palette cromatica ridotta. La scelta dei materiali e della stampa rende il biglietto un piccolo oggetto da conservare, capace di trasmettere la forza contemporanea del quartetto anche fuori dal palco.
VISUAL IDENTITY - sviluppo comunicazione visiva del quartetto
Per la progettazione della visual identity di questo quartetto abbiamo scelto di lavorare sul confine tra immagine e significato, giocando con l’ambiguità visiva e concettuale dello strumento simbolo della formazione: il sax.
Il punto di partenza è stato quindi un gioco semantico ispirato a René Magritte e alla sua celebre opera Ceci n’est pas une pipe. Abbiamo costruito quindi un linguaggio visivo che si muove tra ironia e surrealismo, trasformando lo strumento in un’icona grafica che non descrive, ma allude. L’obiettivo era spostare l’attenzione dall’oggetto fisico alla sua dimensione concettuale: il sax come metafora, come simbolo di respiro e libertà, più che come semplice strumento musicale.
Colori essenziali, tipografia minimale e composizioni dinamiche sottolineano il carattere contemporaneo del quartetto, evitando cliché legati al jazz e alla musica colta. Ne risulta un’identità che dialoga con la tradizione artistica ma parla la lingua del presente, capace di farsi notare nel panorama musicale con forza e originalità.
QUARTETTO LUNAE - quartetto d'archi
Il Quartetto Lunae prende il nome dalla Luna, elemento simbolico che richiama ciclicità, armonia e mistero. L’identità visiva nasce dall’idea di tradurre in segno grafico sia la dimensione sonora del quartetto, sia il legame con il suo nome, trovando un punto di equilibrio tra astrazione e riconoscibilità.
Sviluppo logo
La proposta grafica è stata sviluppata a partire dalle forme caratteristiche degli strumenti ad arco, reinterpretate in chiave aniconica. Queste si fondono con il concetto di vibrazione sonora, rappresentata attraverso onde dinamiche. Le quattro linee principali, che emergono dal segno, alludono ai quattro musicisti: quattro voci autonome che, insieme, danno vita a un unico flusso sonoro. Questo intreccio chiude idealmente il cerchio della luna, trasformandolo in simbolo visivo di unità, ritmo e continuità.
Marchio, logotipia e colori
La logotipia accompagna il simbolo con un carattere elegante e contemporaneo, capace di trasmettere equilibrio e leggibilità senza appesantire la composizione. La palette cromatica, sobria ed essenziale, richiama i toni lunari e notturni, rafforzando il legame con il nome e donando al marchio un carattere evocativo e raffinato. L’intero sistema visivo si distingue così per la sua capacità di sintetizzare musica, natura e simbolismo in un segno unico e riconoscibile.
AVOGADRO DR. SAMBA - guppo di percussioni
Avogadro dr. Samba è un gruppo di percussioni under 30 fondato a La Spezia nel 2022.
Attraverso gli strumenti a percussione e l’utilizzo di synth e tastiere il gruppo compie un’esplorazione musicale che spazia dall’ elettronica al punk.
Il design di questo logo rappresenta quel processo di elaborazione contorta e sperimentale che caratterizza l'aspetto iconico della band.
Come in un laboratorio il Dottor Avogadro infatti crea la sua musica assemblando nuovi mostri sonori che da atmosfere più gotiche passano a sapori più acidi fino a tornare a ritmi latini.
Avogadro dr. Samba utilizza le arti performative per arricchire i suoi concerti di una dimensione teatrale.
Le creature del dottore infatti agiscono anche recitando testi, creando composizioni e trasformandosi sotto la guida del loro creatore.
Sviluppo logo
Il logo è il cuore visivo di questo universo sperimentale: un cervello verde acido, unico elemento di colore, custodito in una bottiglia da laboratorio e circondato da ingranaggi e strumenti in stile Frankenstein. Rappresenta il laboratorio creativo della band, dove suoni mostruosi e ibridi emergono e si trasformano, dalle atmosfere gotiche ai ritmi latini, fino a esplosioni elettroniche e punk. Il logo è un simbolo vivo: caos, energia e sperimentazione condensati in un’icona
Logotipia e colori
La logotipia spigolosa e irregolare dialoga con la forza del simbolo, accentuando il carattere teatrale e ribelle del gruppo. La palette è dominata dall’argento, richiamo agli strumenti a percussione, con il verde acido del cervello a creare un punto di energia e vitalità. La scelta cromatica rafforza il senso di laboratorio creativo, dove ogni elemento ha funzione narrativa oltre che estetica.
Marchio e varianti
Il marchio possiede diverse varianti per adattarsi alla natura mutante della band: versioni semplificate per stampa e merchandising, varianti dinamiche per performance live, e declinazioni più estese per applicazioni digitali e scenografiche. Questo sistema flessibile riflette il processo creativo della band: sempre in movimento, sempre in evoluzione, sempre imprevedibile.
RESTYLING LOGO - THE GLUCK
I Gluck sono un gruppo rock/grunge attivo nelle zone di La Spezia, in Italia, dalla metà degli anni ‘90 che raggiunse l’apice della sua popolarità nel 1999, quando suonò come gruppo di apertura per la band At The Drive In in Italia.
In questo caso il logo è stato vettorializzato partendo da una vecchia foto, ed elaborato graficamente con diversi colori. Il font è stato sostituito con un carattere typewriter, più punk-grunge e retrò in pieno stile anni ‘90.
Per visualizzare alcuni elementi di un brand identity come
bigliettini da visita o adesivi
Se hai bisogno di una brand identity forte e riconoscibile, di un logo che racconti la tua storia o di una progettazione editoriale che dia valore ai tuoi contenuti, siamo qui per realizzare la tua visione.
Che si tratti di sviluppare l'immagine del tuo brand o di dare vita a pubblicazioni curate nei minimi dettagli, ti offriamo soluzioni creative e professionali, su misura per le tue esigenze.
CONTATTACI oggi stesso per discutere del tuo progetto e trasformiamo insieme le tue idee in una realtà visiva efficace e memorabile!
info e preventivi : drastic.studio.sarzana@gmail.com
SE INVECE TI INTERESSANO I NOSTRI LABORATORI ARTISTICI
Visita il nostro sito e resta in contatto sui social per avere informazioni sui prossimi eventi, e workshop! // @drastic.studio // www.drasticstudio.art
info e preventivi : drastic.studio.sarzana@gmail.com